> Home > >

Misericordia di Asciano Asciano
SERVIZI SANITARI

PHONE NUMBERS
					Misericordia di Asciano
Via Barna,4 53041 ASCIANO
Telephone 0577 717178 - 0577 717343
Fax 0577 717178
Website: https://www.misericordiasciano.it/
          Business card (vCard)
          
  Di questa meritoria associazione si conosce la data esatta della
  sua fondazione, il  21 agosto del 1844.
  
  Prima di quella data esistevano in Asciano 2 “fraternite
  “denominate l’una Santissimo Sacramento e
  l’altra Santo Chiodo.
  Finalità nella prima, che aveva sede nei locali
  parrocchiali, erano beneficenza ai poveri ed assistenza agli
  infermi.
  
  La seconda provvedeva al suffragio delle anime dei defunti, con
  sede presso la cappella del Santo Chiodo sul retro della basilica
  di S. Agata.
  Per porre fine a frequenti controversie fra le due compagnie, il
  Vescovo diocesano di Arezzo con suo decreto del 21/08/1844
  unificò e incorporò le due istituzioni nella nuova
  Confraternita di Misericordia e S.Chiodo di Asciano.
  
  L’attuale sede si trova in via Barna, 4 in una moderna
  palazzina comprendente centralino, uffici amm.vi, sala ricreativa
  e al piano superiore 2 camere per servizi notturni, 4 ambulatori
  medici specialistici, annesso alla sede il Garage per i nostri
  mezzi che attualmente comprendono:
  
  - N. 2 Ambulanze tipo A1;
  - N. 1 Ambulanza tipo A;
  - N. 2 Ambulanze tipo B;
  - N. 2 Furgoni disabili con piattaforma elevatrice;
  - N.1 Carro funebre.
  
  La Misericordia di Asciano organizza periodicamente corsi per
  operatori di livello Avanzato, gestisce il servizio dei trasporti
  sanitari di urgenza ed ordinari, provvede al servizio funebre,
  provvede al mantenimento della Chiesa di S. Agostino (di sua
  proprietà).
  
  Al suo interno opera un gruppo di Protezione Civile iscritto
  all’albo nazionale.
  Possiede, inoltre, ed amministra una buona parte delle Cappelle e
  dei loculi del Cimitero di Asciano (Circa 26/27).
  
  L’associazione assolve, in modo diretto e completo, alle
  più antiche sue funzioni istituzionali e si aggiorna per
  far fronte con efficienza alle nuove esigenze di una
  comunità in continuo movimento e mutamento. Prega per i
  vivi e per i defunti.



