La manifestazione è dedicata alla
  valorizzazione della razza chianina, si tiene annualmente nel
  primo fine-settimana del mese di giugno; dura tre giornate
  durante le quali sono previsti convegni, tavole rotonde, mostre
  fotografiche, documentali, di pittura, eventi culturali, giochi
  per i più piccoli, visite guidate agli allevamenti,
  degustazioni eno-gastronomiche e tutte le sere cene tipiche a
  base di carne chianina;
  La Valle del Gigante Bianco, è stata
  ideata e realizzata dalla "Associazione Amici della
  Chianina” appoggiata dalla Pro-loco di
  Bettolle e dal Circolo Culturale Ezio
  MARCHI con la speranza che questa iniziativa, aperta a
  tutti coloro vivono e amano la  Valdichiana, possa essere un
  occasione per far conoscere meglio la storia di questo stupendo
  animale e capire quale possa essere il futuro del
  “bovino più grande al mondo”
  che sia per il nobile aspetto che per la purezza e il candore del
  manto è stato definito il “Gigante
  Bianco”;
  
  Considerato infine, che la razza chianina è il simbolo di
  questa terra, è stato ritenuto “doveroso” far
  conoscere alle generazioni future oltre alla qualità della
  carne, apprezzata in tutto il mondo, la sua storia che si
  intreccia con le origini e con la vita degli abitanti di questa
  zona, dove ha avuto origine, sviluppo e diffusione.