Sabato 30 Maggio - Ancora una bella Madonna di Provenzano
Asciano - riscoperta grazie alla segnalazione della proprietaria![]()
Il crescente interesse che si è venuto a creare con il tempo, riguardo alla ceramica ascianese, ha indotto alcune persone a segnalare l'esistenza di bassorilievi e statuine esistenti ancora nel nostro territorio, nonostante le numerose sparizioni del passato di effigi religiose nei tabernacoli viari e sulle facciate del centro storico.
Oggi vi diamo notizia di un bassorilievo invetriato esistente all'interno di un'abitazione di via Bartolenga.
Ancora una volta, si tratta dell'effige della Madonna di Provenzano, posta all'ingresso delle abitazioni a protezione di chi vi abitava, a partire dalla seconda metà del '500.
L'argomento su questi manufatti è stato ampiamente trattato in un passato recente e può essere consultato cliccando su:
http://www.cretesenesi.com/img_news/madonnadiprovenzano.pdf
Senza rivelare nome e indirizzo della signora che ci ha segnalato l'oggetto di rilevanza storico-artistica presente nella sua proprietà, ci sentiamo di esprimergli la nostra affettuosa riconoscenza. Grazie
CONDIVIDI SU:










SOGGIORNI NELLE VICINANZE
Agriturismo PODERE SPERPETUA
MONTEPULCIANO
Il Podere Sperpetua è un'azienda che si propone di eccellere nei servizi e prodotti...SAVINI STEFANIA
MONTEPULCIANO
Villa Poggiano è situata a soli 2 km da Montepulciano, su una sommità che si...IL POGGIARELLO
SIENA
...RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE
MONTAPERTI Pizzeria
SIENA
Situato nella via principale di Taverne d'Arbia, a pochi chilometri dal centro di Siena, h...CAFFE' DEI BARBERI, Trattoria Tavola Calda
SINALUNGA
Tutti i giorni proponiamo una ricca scelta di piatti , sia di terra che di mare, per i vos...CAFFE' DEGLI ARTISTI
CORTONA
...


