> Home > News >


Quando Piazza del Grano divenne il cuore di Asciano

Asciano - Oggi zona amata, ma marginalizzata del paese


Quante volte, ognuno di noi è passato o si è intrattenuto, per motivi più disparati, nella piazza più bella e rappresentativa dell'anima vera degli ascianesi? Eppure oggi risulta nei fatti una realtà marginalizzata, rispetto alla vita sociale ed economica del nostro paese. Per ricordare a tutti noi cosa è stata ed ha significato per lo sviluppo di Asciano, forse non fa male provare a rivivere, almeno in parte, le sue origini e la sua storia.

Per leggere e scaricare le 5 paginette che provano a delinearne il profilo storico, basta cliccare qui.



CONDIVIDI SU:
FacebookDiggdel.icio.usTwitterMySpaceLiveGoogle BookmarksTechnoratiNetvibesemail

SOGGIORNI NELLE VICINANZE

La Renaia

CORTONA

...

Agriturismo POGGIO PAGANO

MONTEPULCIANO

Antica fattoria del 1700, che è stata ristrutturata recentemente, dove al primo pia...

Sant'Egidio

CORTONA

...

RISTORO E SVAGO NELLE VICINANZE

Teatro del Concordi

MONTEPULCIANO

Il Teatro della Società dei Concordi è si trova nella frazione di Acquaviva ...

Teatro Poliziano

MONTEPULCIANO

L'origine del teatro è legata alle vicende dell'Accademia degli Intrigati che nell'...

Teatro Comunale dei Rinnovati

SIENA

Ubicato all'interno del Palazzo Comunale di Siena, il teatro nacque attorno al 1560 ad...