> Home  >  >   
	  
Contrada di Porta Nova Torrita di Siena
RIEVOCAZIONI STORICHE
          
			
			
				  RECAPITI
					Contrada di Porta Nova
          
          
			 
			
		 
          
           
          
          

 
            Questa contrada comprende il quartiere ed il territorio a ovest del
centro storico contraddistinto dai giardini e dalla Porta di
accesso all'interno delle mura, denominata Porta Nova. Infatti
risulta più recente delle Porte Torritesi: fu aperta nel
1836. All’interno della Contrada esiste un palazzo di
particolare rilievo perchè appartenuto, agli inizi del XVI
secolo, a Pandolfo Petrucci, allora dittatore della Repubblica
Senese. Egli la utilizzò la dimora sia come dimora di
piacere che come luogo appartato in cui rifugiarsi in momenti
difficili che avrebbero potuto verificarsi a Siena.
Oggi comprende una fetta di centro storico in cui le
attività commerciali e di servizio si sono molto ridotte e
vi permangono solo abitazioni private.